Gli strumenti web 2.0 riusciranno a far riesaminare i tagli che i CIO hanno deciso ai loro budgets in un ottica di riduzione della spesa?

C'è chi afferma che essi sono poco costosi e teoricamente possono aiutare a stringere relazioni , ma come misurarne il ROI? 

La recessione econominca sarà un vantaggio o no per lo sviluppo del web 2.0?

Ci sono punti di vista diversi, ad esempio c'è chi pensa che questi strumenti essendo usati prevalentemente dalla funzioni sales e marketing avranno notevoli difficoltà in quanto tali funzioni sono  e saranno soggette in questo periodo al fuoco incrociato dei vertici aziendali.

Dall'altro lato  tali strumenti sono poco costosi  e possono aiutare ad incrementare sia  le relazioni tra le aziende sia le relazioni  tra le aziende ed i loro clienti e ciò in un periodo di recessione rappresenta un grande valore come affermano anche gli analisti di Forrester Research.

Voi cosa ne pensate?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi