Collaboration 2.0
C’è una differenza rilevante tra l’uso degli strumenti social a livello di singolo utente piuttosto che a livello di impresa. In un impresa il “conoscere” ed il “comunicare” sono strettamente finalizzati e dipendono da...E se la crisi fosse un’opportunità?
Sgombro subito il campo da equivoci, nessun mette in dubbio le difficoltà degli operai che stanno perdendo il loro posto di lavoro. Tuttavia tutti parlano di crisi e si strappano le vesti e se invece fosse un'opportunità? Per chi come me ha un posto...Progetto S.C.O.P.E – Innovazione al Sud
Un’infrastruttura di calcolo a supporto della ricerca avanzata che si propone di entrare nella classifica dei 500 centri di supercalcolo più potenti del mondo Il primo dicembre a Napoli si è svolta l’inaugurazione del Data...
SEDA Group una forte crescita grazie all’evoluzione IT
“Quando si opera in contesti multinazionali occorre trovare innanzitutto il giusto equilibrio fra centralizzazione e decentramento, in termini sia di infrastruttura sia di applicazioni informatiche” Nato nel 1964 ad Arzano, in provincia di Napoli, per la...Il computer sostenibile
Sono anni orami che si parla di riuso in ambito informatico, è possibile o stiamo inseguendo una chimera?L’esperienza dell’Osservatorio Tecnologico per la scuola diretto da Giovanna Sissa dimostra che se vi è una reale volontà...Green IT – trend, need or simply the future?
Da una ricerca condotta da IDC negli USA, si evidenzia che un terzo dei consumatori già considerano da "importante" a "molto importante" che gli IT Suppliers abbiano un'offerta GREEN. Quasi l'80% degli Executives dicono che il Green...
Il Modello Funambol
Per Funambol, l'elemento chiave è stata la localizzazione del quartier generale in Silicon Valley; l'idea originaria, tutta italiana, era ottima e aveva già dimostrato un grande successo nel mondo open source, ma mancava l’accesso ai...
Arma dei Carabinieri – Strada all’innovazione
«Se la tecnologia cambia lo scenario, è naturale che l’Arma adotti immediatamente le soluzioni più opportune, infrastrutturali e organizzative, per restare in stretto contatto con la società» Ha quasi 200 anni, ma non li dimostra. Forte dei valori e dei principi che...
Commenti recenti