Working Capital, un passo verso il futuro

 “Le aziende che pensano al futuro sono quelle non interessate ai racconti sul passato, al senso di fatalismo e sconfitta che accompagna i vecchi paradigmi”

Cinque milioni di euro in due anni per finanziare progetti innovativi in Rete, con l’aspirazione di contribuire al rilancio dell’innovazione nel nostro paese. E’ questo l’impegno del progetto Working Capital di Telecom Italia. Un sostegno concreto alle migliori idee imprenditoriali in ambito web 2.0.

Se hai un'idea imprenditoriale Telecom Italia offre l'opportunità di diventare protagonista dell'innovazione  mettendo a disposizione competenze e infrastrutture per accelerare la realizzazione di progetti imprenditoriali in Rete, nonché  manager che possono diventare  coach dei progetti. Ne abbiamo parlato con Salvo Mizzi – Responsabile Internet Media & Digital Communication di Telecom Italia.

Leggi tutto “Working Capital, un passo verso il futuro”

DAY Software, arriva in Italia

 

“La capacità di abbinare ad un contenuto, una versione ed una data di validità è vitale in moltissime situazioni”

Parte da Pavia con una filiale affidata a Bruno Degradi, manager con un passato in Forté e Netegrity, l’avventura italiana di Day.  

Day Software, due sedi (Basilea, dove ha la ricerca e sviluppo, e Newport, in California), da otto anni sviluppa soluzioni che abilitano il Web content management.  

Sono utenti delle soluzioni Day la maggior parte delle grandi società svizzere (UBS, SwissPost, Credit Suisse, Zurich), vari produttori automotive (Audi, DaimlerChrysler, Mitsubishi, Nissan), oltre che McDonalds, che utilizza lo strumento CQ per la gestione della intranet e di tutti i siti Web

A Bruno Degradi abbiamo posto le seguenti domande:

Leggi tutto “DAY Software, arriva in Italia”

Open Hospital, la rivoluzione del computer

 “Gli operatori selezionati dal dott. Marsiaj facevano gli straordinari pur di partecipare a questa “rivoluzione del computer”, e seppur con qualche laboriosità nel digitare i dati ed in particolare nel maneggiare il mouse si sono rivelati precisi e non hanno evidenziato particolari difficoltà nell’uso del sistema.”

In quest’articolo si racconta una storia, una di quelle storie che hanno il lieto fine. I protagonisti sono il Team di progetto di ISF – Informatici Senza Frontiere (Paolo,Chiara, Alessandro,Fabrizio) che ha realizzato ed implementato Open Hospital in alcuni ospedali dell’Africa, dimostrando come con un mix di competenza e voglia di fare sia possibile fare volontariato, utilizzando la tecnologia come leva abilitante per dare a persone più sfortunate di noi, un’altra possibilità. Nelle  loro risposte alle mie domande  viene descritto il progetto partendo dalla genesi per arrivare fino allo stato attuale evidenziando le scelte tecnologiche sostenute.

Leggi tutto “Open Hospital, la rivoluzione del computer”

Digitalizzazione dei manager, moda o necessità?

Molti di Voi avranno letto una recente ricerca i cui risul tati sono pub bli cati nell’articolo “It’s Offi cial: For tune 100 CEOs are Social Media Slack ers”: i CEO, delle 100 più impor tanti soci età amer i cane non amano il social net work e snob­bano Face book e Twitter. 

I dati: 

– Solo 2 su 100 hanno un account Twitter 
– 13 di loro hanno un pro filo su LinkedIn, ma sola mente 3 di loro hanno più di 10 contatti 
– L’81% dei CEO non hanno una pag ina su Facebook 
– NESSUNO dei 100 CEO più potenti d’America ha un suo blog 

Rifelttendo su tali dati mi domandavo se e quanto sia giusto o necessario per un grande Manager essere presente online utilizzando i social network e tutti gli altri strumenti 2.0, e se fosse solo una moda? Siamo sicuri che esserci serva davvero? 

E poi il fatto che non li utilizzino deriva da una scelta o magari da una mancanza di competenze, una semplice ignoranza di tecnologie ? 

Cosa ne pensate?

Chi si occupa di Innovazione nelle Aziende?

Le aziende dovrebbero pensare  oltre al business di oggi anche a quello di domani. Chi è che si occupa di Innovazione  a tempo pieno e con approccio sistemico nelle Aziende?

Spesso  il ruolo di innovatore è svolto dall' imprenditore, soprattutto nelle PMI, siamo sicuri che sia questa la strada giusta? Il rischio di essere travolti dalla quotidianità, dai mille problemi, dalle mille scadenze è alto, ma soprattutto in tempo di crisi come questo non si può e non si deve prescindere dall’innovazione, unica leva disponibile.

Leggi tutto “Chi si occupa di Innovazione nelle Aziende?”

La Scienza può essere Open Access ?

“A una prima superficiale impressione le tecnologie digitali moltiplicano ed accelerano le possibilità di accesso alla conoscenza scientifica. Dunque, si potrebbe pensare che il loro utilizzo all’interno della comunità scientifica abbia rafforzato la tendenza ad aprire al pubblico i risultati della ricerca. Ma il quadro è molto più complesso”.

Le tecnologie liberano davvero il pensiero? La scienza oggi, nell’era digitale, circola più liberamente rispetto al passato o è costretta a una corsa a ostacoli tra nuovi controlli e restrizioni di vario genere? Con i risultati di ricerche scientifiche (saggi e dati grezzi) pubblicati in versione digitale e accessibili a chiunque senza pagamento mediante internet si può parlare di una nuova stagione della comunicazione e della divulgazione scientifica?

Leggi tutto “La Scienza può essere Open Access ?”

La via “open” ai problemi gestionali di un’azienda

“Raramente è possibile adottare un software ERP "as is", siccome vorrebbe dire piegare l'azienda al volere del software.  OpenERP è nato per essere personalizzato, ogni funzionalità è corredata da strumenti che ne facilitano la verticalizzazione per il caso d'uso in questione, in maniera semplice ed intuitiva”

OpenERP rappresenta la giusta risposta per semplicità e flessibilità alle esigenze delle piccole e medie aziende che vogliono utilizzare un ERP per la loro gestione aziendale.

L'estrema flessibilità, la facilità di utilizzo, la compatibilità con i software utilizzati Joomla, EZPublish, SAP, OSCommerce, LDAP,OpenOffice, MS Office, Excel, Outlook, e la continua ricerca da parte di una comunità mondiale esperta in contabilità, sviluppo software, vendite, business intelligence molto attiva ne fanno un prodotto maturo,scelto dalle PMI, ma anche dalle grandi realtà di business. A Davide Corio – CEO di Domsense abbiamo posto alcune domande:

Leggi tutto “La via “open” ai problemi gestionali di un’azienda”

Voto elettronico realtà o utopia?

La settima prossima dovremo votare, beh mi domando da informatico come mai nel 2009 ancora non sia ne possibile votare fuori dal comune di residenza ne tantomeno votare in modo elettronico. Quali sono le implicazioni ostative? Quali sono i vincoli ancora presenti? Davvero il voto elettronico è inadatto alle elezioni politiche in Democrazia come sostenuto nel seguente articolo:

http://www.electronic-vote.org/introduzione_it.php Eppure è fattibile come dimostrano le prove fatte dal CINECA http://www.cineca.it/news/casalecchio_votoelettronico.htm tanto e vero che anche il ministero delgi Interni ha avviato una sperimentazione in tal senso http://www.diritto.it/osservatori/voto_telematico/tedesco3.html voi cosa ne pensate?

La guerra dei processori

La Commissione Europea Antitrust ha imposto una multa di € 1.060.000. 000 alla Intel Corporation per violazione del trattato CE  in materia di antitrust, contestando un abuso legato alla sua posizione dominante sul mercato (art. 82); l’accusa è di  porre in essere pratiche anticoncorrenziali illegali per escludere i concorrenti dal mercato dei microprocessori per computer; INTEL ha arrecato un danno a milioni di consumatori europei escludendo, deliberatamente e per diversi anni, i concorrenti dal mercato dei processori. Una così grave e prolungata violazione delle norme antitrust, ha sottolineato la Commissione, non può essere tollerata.


Leggi tutto “La guerra dei processori”

Open ERP – take control of your business

Il panorama delle applicazioni avanzate per la gestione delle imprese è probabilmente alla vigilia di un significativo processo di cambiamento, dopo il periodo in cui si è assistito ad una forte concentrazione delle procedure di gestione integrata dell’impresa verso il mondo SAP. I sistemi di gestione dell’intero processo di business aziendale (ERP – Enterprise Resource Planning) sono in una fase di fase di notevole crescita. Vanno sempre più diffondendosi le soluzioni open source, con la prospettiva di una maggiore standardizzazione delle componenti e dell’integrazione verso l’esterno.
Leggi tutto “Open ERP – take control of your business”

Exit mobile version

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi