

Digitalizzazione dei manager, moda o necessità?
Molti di Voi avranno letto una recente ricerca i cui risul tati sono pub bli cati nell’articolo “It’s Offi cial: For tune 100 CEOs are Social Media Slack ers”: i CEO, delle 100 più impor tanti soci età amer i cane non amano il...Chi si occupa di Innovazione nelle Aziende?
Le aziende dovrebbero pensare oltre al business di oggi anche a quello di domani. Chi è che si occupa di Innovazione a tempo pieno e con approccio sistemico nelle Aziende?Spesso il ruolo di innovatore è svolto dall'...
Fondazione Enasarco, efficienza operativa dell’ICT nella PA
“al centro dell’attenzione non devono esserci più le esigenze dell’apparato burocratico dell’ente bensì le esigenze dell’utente, che richiede semplicità, celerità e trasparenza” Le nuove tecnologie stanno aprendo interessanti scenari per quel che concerne i rapporti...La Scienza può essere Open Access ?
“A una prima superficiale impressione le tecnologie digitali moltiplicano ed accelerano le possibilità di accesso alla conoscenza scientifica. Dunque, si potrebbe pensare che il loro utilizzo all’interno della comunità scientifica abbia...
Bialetti, razionalizzazione delle risorse come chiave per il successo
“Un’azienda deve sapere e potere cogliere le innovazioni tecnologiche messe a disposizione dal mercato ma questo deve essere fatto in un’ottica di evoluzione e non di rivoluzione” La tradizione della caffettiera e della Moka Express nasce negli anni ‘50...La via “open” ai problemi gestionali di un’azienda
“Raramente è possibile adottare un software ERP "as is", siccome vorrebbe dire piegare l'azienda al volere del software. OpenERP è nato per essere personalizzato, ogni funzionalità è corredata da...Voto elettronico realtà o utopia?
La settima prossima dovremo votare, beh mi domando da informatico come mai nel 2009 ancora non sia ne possibile votare fuori dal comune di residenza ne tantomeno votare in modo elettronico. Quali sono le implicazioni ostative? Quali sono i vincoli ancora presenti?...
Commenti recenti